Culture Giovanili Emergenti
 Il Cardinale con un gruppo Rock
Il Cardinale con un gruppo Rock
Con l'Assemblea Plenaria del 2013, il Pontificio Consiglio della Cultura vuole porsi in ascolto attento della “questione giovanile” che stiamo vivendo nei diversi continenti. È evidente, infatti, che la "questione giovanile" esiste anche nella Chiesa. Tale "questione" diventa più accesa a causa, tra altro, dell’evidente difficoltà nella trasmissione della fede. Nel tentativo dunque di produrre buone pratiche evangelizzatrici, abbiamo bisogno di una buona visione riguardo alle trasformazioni della cultura e della società, ai problemi della famiglia, ai conflitti intergenerazionali e più in generale a come la generazione giovanile di oggi vive ed entra in rapporto con tali cambiamenti sociali. Ascoltare le nuove generazioni e considerare la loro condizione è, quindi, una preziosa opportunità ed un'esigenza per gli adulti e per le comunità cristiane.
La Plenaria sul tema Culture giovanili emergenti si svolgerà dal 6 al 9 febbraio 2013. L'accesso alle sessioni di lavoro è limitato ai Membri e Consultori. Ci sarà, però, una seduta pubblica di apertura il 6 febbraio. I dettagli saranno resi pubblici al momento della Conferenza Stampa di presentazione il 31 gennaio 2013.
Per ulteriori informazioni clicca qui:
Ravasi:"Ascoltare i giovani per farli incontrare con Cristo"
'The Sun': "Apriamo con il rock la Plenaria di un dicastero vaticano"
| Home > notizia del 2/2/2013 3:11:37 PM Plenaria dicastero Cultura. Ravasi:"Ascoltare i giovani per farli incontrare con Cristo" | 
| Home > notizia del 2/2/2013 3:11:37 PM Plenaria dicastero Cultura. Ravasi:"Ascoltare i giovani per farli incontrare con Cristo" | 
 
.JPG/_jcr_content/renditions/cq5dam.thumbnail.319.319.png)