PATH

La Rivista Path

Rivista semestrale della Pontificia Accademia di Teologia

La rivista PATH è espressione della Pontificia Accademia di Teologia. Nata nel 2002, pubblica due volumi all’anno su temi di attualità teologica e di rilevanza ecclesiale.

Per abbonarsi (www.if-press.com) o cliccare sull'imagine a sinistra.


RIVISTA PATH

Volume 1 (2002):

n. 1: PATH: una nuova rivista

n. 2: Per una rilettura della “Dominus Iesus” 

Volume 2 (2003):

n. 1: Teologia trinitaria contemporanea

n. 2: Cristologia tra questioni e prospettive

Volume 3 (2004):

n. 1: Il metodo teologico oggi. Fra tradizione e innovazione

n. 2: Advocata gratiae et sanctitatis exemplar. A 150 anni dalla definizione del dogma dell’Immacolata Concezione

Volume 4 (2005):

n. 1: Giovanni Paolo II e la via della Chiesa all’alba del terzo millennio

n. 2: Il cielo sulla terra. La via della bellezza luogo d’incontro tra cristianesimo e culture

Volume 5 (2006):

n. 1: Il metodo teologico oggi – II. Comunione in Cristo tra memoria e dialogo

n. 2: Rivelazione e istanza metafisica nell’intelligenza della fede

Volume 6 (2007):

n. 1:  Aspetti del pensiero teologico di Joseph Ratzinger

n. 2: A servizio della Teologia

Volume 7 (2008):

n. 1:  Per un nuovo incontro tra fede e logos

n. 2: Scientia AmorisTeologia ed esperienza

Volume 8 (2009):

n. 1: Annuncio, celebrazione, vita nel contesto del pensiero paolino e delle realtà ecclesiali

n. 2: Dall’escatologia alla protologia: un percorso insolito?

Volume 9 (2010):

n. 1: Lumen Christi. Tra mysterium, esperienza e prospettive nella via lucis Ecclesiae

n. 2: Il "ministero" della ricerca in teologia tra dialogo, ragione e cultura

Volume 10 (2011):

n. 1: "Relazione"? Una categoria che interpella

n. 2: Identità filiale e sfide odierne della vita morale

Volume 11 (2012):

n. 1: "…Vividior cum mysterio Christi contactus" La riflessione in cristologia da Optatam totius alla perenne dialettica tra fides e ratio

n. 2: "Pisteuomen eis hena Theon" Ripensare l’Unità di Dio alla luce della rivelazione trinitaria

Volume 12 (2013):

Varcare la "porta fidei " oggi: teologia per l'incontro di fede e vita

Volume 12 (2013), n.2: Dialogo tra teologi nel ricordo di Marcello Bordoni

Volume 13 (2014), n.1: Il «Mysterium lunae» nella storia. Da Trento al Vaticano II: 500 anni, 3 Concili ecumenici, quale ecclesiologia?

Volume 13 (2014), n.2: «Evangelii gaudium» Sfida profetica anche per la teologia?

Volume 14 (2015), n.1: «Ex corde Ecclesiae» La teologia nell’università

Volume 14 (2015), n.2: «Emeritus» Dal titolo alla res

Vol. 15 - Anno 2016
n. 1 - La dignità trascendente dell’uomo alla luce dell’alleanza (editoriale di R. Ferri)
n. 2 - Misericordia e verità dell’uomo: profezia per un mondo globalizzato e una cultura “liquida” (editoriale di G.M. Salvati)

Vol. 16 - Anno 2017
n. 1 - I Padri di fronte alla crisi: pensare il futuro (editoriale di G. Maspero)
n. 2 - Studi e ricerche. Una sfida costante per la teologia (editoriale di M. Sodi)

Vol. 17 - Anno 2018
n. 1 - “Credo in Dio Padre onnipotente creatore del cielo e della terra” (editoriale di R. Ferri)

Per abbonarsi: www.if-press.com