Risorse
Materiali per la riflessione sullo sport e la cultura: recensioni, articoli, commenti, preghiere, notizie, film, testi ecc.
Intervista a Monsignor Sánchez
Intervista di CNO WebTV a Monsignor Melchor Sánchez de Toca in qualità di direttore del Dipartimento Cultura e Sport del Pontificio Consiglio della Cultura.
Don Melchor parla della rilevanza dello sport in quanto attività formativa nel contesto dello sviluppo di un'indentità spirituale per l'individuo e di come la Chiesa sia vicina allo sport e ne studi le dinamiche, sia dal punto di vista...
Protocollo d'intesa con Italpress
Il 17 novembre, il Pontificio Consiglio della Cultura, attraverso la firma di un protocollo d'intesa con l'agenzia di stampa Italpress, ha aperto un nuovo spazio online per la diffusione di notizie sul mondo della sport legato alla Chiesa Cattolica.
«Sport e Chiesa», lo spazio nato dall'unione fra il Pontificio Consiglio ed Italpress, è già visualizzabile presso il sito dell'agenzia di stampa...
Protocollo d’intesa con il Ministero della Difesa
El miércoles 29 de octubre 2014, las delegacioens del Consejo Pontificio de la Cultura y del Minsiterio de la Defensa italiano, se encontraron en la sede de la Embajada de Italia ante la Santa Sede para firmar un acuerdo de entendimiento que busca promover la difusión de los valores éticos, educativos y culturales mediante la práctica del deporte.
El acuerdo contempla la realización de...
Riunione Informale dei Ministri dello Sport dell'Unione Europea
Si è tenuta a Roma il 20 e 21 ottobre, presso il Ministero degli Affari Esteri, la Riunione Informale dei Ministri dello Sport. Due giorni di confronto sullo sport nell’ambito del Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea.
Tra le delegazioni presenti, quest’anno per la prima volta, e grazie alla lungimiranza del Governo Italiano, si trovava quella della Santa Sede,...
Cile: Più in là dello Sport
“La Chiesa è stata chiamata ad evangelizzare tutte le realtà. «Niente di umano ci è alieno». E in questi termini, lo sport non è un’eccezione.”
È con queste parole che un gruppo di fedeli laici impegnati nell’ambito sportivo ha proposto e, con il sostegno del Centro di Studi Cattolici (C.E.C.), organizzato la Prima Giornata Internazionale “Più in là dello Sport”.
Questa nuova iniziativa, che fa...
Una Corona per l'Australia
Il tema della riflessione sulla giustizia sociale della Conferenza Episcopale Australiana per l'anno 2014 è stato dedicato all'esplorazione del ruolo vitale che lo sport gioca nella vita della nazione, celebrando il dono che esso rappresenta tanto per i singoli individui quanto per la società tutta e, allo stesso tempo, la sfida che pone nei confronti del suo lato oscuro.
Nella...
Sport Seminar
In occasione dell’apertura della Coppa del Mondo 2014, Papa Francesco aveva sottolineato che “lo sport non è solo una forma d’intrattenimento, ma […] soprattutto uno strumento per comunicare valori che promuovono il bene della persona umana”.
Per dar corpo a quanto detto dal Santo Padre, il 1 settembre 2014, il Pontificio Consiglio della Cultura, insieme all’Ufficio Nazionale della Pastorale del...
Preghiere dello sportivo
Presentiamo qui una selezione di alcune preghiere nate in e per il mondo sportivo. Esse testimoniano della profonda vita interiore di chi vive quotidianamente la sfida di superare se stesso.
Preghiera dello sportivo
Faccio dello sport, Signore.
Ti offro la fatica del mio...
Sport in Vaticano
Lo Sport in Vaticano
Roberto Calvigioni, dirigente tecnico della Radio Vaticana a riposo, assieme al Figlio Stefano, laureato in Scienze della Comunicazione, entrambi appasionati di sport, ci hanno regalato questo interessantissimo studio, scavando nella storia recente dello stato più piccolo al mondo, per ritrovare tutte le testimonianze delle attività sportive all'interno delle sacre mura. Non si tratta di un'antologia di testi del Magistero Pontificio sullo sport, bensì di una galleria di stampe di vita vissuta degli impiegati, lavoratori e dipendenti all'interno della Città Leonina. Troviamo qui immagini e notizie relative alla Guardia Svizzera, la Gendarmeria, la squadra di calcio dei dipendenti dei Musei, la mitica "Ermes", che diede avvio al campionato di calcio intra-vaticano, i dipendenti della Dirseco, che hanno accaparrato il maggior numero di trionfi in questi anni.
Sebbene il calcio sia lo sport protagonista, non mancano notizie su altri sport meno noti, come il tennis, il ciclismo, lo Judo e persino il tiro al segno.
Pagine che testimoniando di un'attività...
100 metri dal Paradiso
100 metri dal paradiso, (ITA), scritto da Pier Francesco Corona – Salvatore De Mola – Raffaele Verzillo, Regia di Raffaele Verzillo.Produzione RAI Cinema – Scripta. Italia 2012
No son muchas las comedias que se estrenan en Europa pensadas para la familia. Parece como si, en estas latitudes, fuera del mercado de la animación, el cine, hubiera abandonado renunciado definitivamente a la noble misión de la entretener al público sin necesidad de recurrir a la vulgaridad, al lenguaje crudo, a la canalización del sexo. Si pensamos en las comedias que se estrenan en nuestras salas, —y aun excluyendo el llamado “cinepanettone”, que explota hasta la náusea los aspectos más zafios de una cultura ya suficientemente degradada en el cine—, es difícil imaginar a un padre llevando a sus hijos al cine a verla sin tener que sonrojarse o sobresaltarse. Por ello llama tanto más la atención el film que presentamos,100 metri dal paradiso (A cien metros del paraíso), del director italiano Raffaele Verzillo (autor de Animanera, y director de la exitosa serie tv Medico...
Molto sportivi e anche devoti
CARDINALE GIANFRANCO RAVASI
MOLTO SPORTIVI E ANCHE DEVOTI
Spesso si dice che l'opinione pubblica è indignata. E magari è anche vero: al mattino. Alla i sera siamo tutti a guardare la partita!». Così Montanelli una ventina d'anni fa. Le cose non sono cambiate di molto anche in questi giorni nei quali il termine "indignados" alla spagnola è un must. Già in passato molti an-tropologi vedevano negli sport...
Half Marathon
Pace, integrazione, inclusione, solidarietà: questi i principi guida che ispirano la "Mezza Maratona di Roma VIA PACIS".
La gara annuale inizia in Piazza San Pietro. I partecipanti si uniscono nel diffondere il messaggio: "No alla violenza, no al razzismo, no alla discriminazione".
Lungo le strade della capitale italiana, molti scelgono di correre: donne, uomini, famiglie, giovani, anziani,...
Il calcio è di più
Testo del discorso tenuto dall’Arcivescovo di München e Freising Cardinale Joseph Ratzinger, nel corso della trasmissione radiofonica Zum Sonntag, della Bayerische Rundfunk, del 3 giugno 1978, in occasione dei mondiali di calcio dell'Argentina.
Chi, in questi giorni di giugno del 1978, desse un’occhiata ai giornali od ai programmi radiofonici e televisivi, si accorgerebbe molto rapidamente del fatto che vi...
Agli atleti italiani
DISCORSO DEL SANTO PADRE BENEDETTO XVI
ALLA DELEGAZIONE DEL
COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO
Sala Clementina
Lunedì, 17 dicembre 2012
Cari amici!
Sono molto lieto di accogliere voi Dirigenti del Comitato Olimpico Nazionale Italiano e, soprattutto, voi atleti che avete...
Junior Tim Cup
Domenica 26 maggio, per una provvidenziale coincidenza, la finale della Junior Tim Cup, il campionato degli oratori italiani, si è giocata proprio nel giorno di san Filippo Neri, l’inventore dell’oratorio.
È stata la prima volta a livello nazionale di un’iniziativa che ha coinvolto ottomila ragazzi...
Atrio dei Gentili
Il tempio di Gerusalemme
Il Cortile dei Gentili non è un termine biblico, sebbene la bibbia parli in diversi luoghi di un cortile, più precisamente di un atrio, attorno al santuario vero e proprio. Così per esempio nelle istruzioni che Mosè riceve per costruire il tempio, dopo aver edificato il...
Manifesto per lo sport
Lunedì 18 giugno è stato presentato ufficialmente nella sede del CONI, a Roma, il Manifesto dello sport educativo, elaborato dall'Ufficio per la Pastorale del Tempo Libero, Sport e Turismo della CEI, in collaborazione con ben dodici associazione cattoliche operanti nel settore dello sport. Il...
Clericus Cup
El 23 y 24 de febrero arranca el tradicional campeonato de fútbol de los seminarios y colegios Eclesiásticos de Roma denominado "Clericus Cup", una iniciativa organizada por el Centro Sportivo Italiano con el patrocinio del Consejo Pontificio para los Laicos, del Consejo Pontificio de la...
Testi antichi sullo sport
CORRIAMO NELLA VIA GIUSTA
Altrimenti il Signore ci direbbe: Se sarete raccolti intorno a me e non metterete in pratica i miei comandamenti virespingerò dicendovi: Allontanatevi da me; non so di dove...
St Peter's Cricket Club
Il St Peter’s Cricket Club, sotto il Patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura,... Continua